La programmazione annuale, prevista per quest’anno scolastico, terrà presente delle indicazioni dell’Unione Europea che punta a far acquisire ai bambini competenze a 360 gradi.
Nella prima parte dell’anno avremo come argomento trainante LA FATTORIA e nella seconda parte IL BOSCO, si parlerà a tutto tondo di stagioni, colori, alimentazione, emozioni, inserendo le attività di Religione …. attraverso attività mirate a far nascere curiosità da parte dei bambini.
A questi argomenti generali si affiancheranno laboratori di educazione civica, cittadinanza e costituzione, di lettura animata con storie da drammatizzare, anche in lingua inglese, laboratorio di coding, laboratorio dei mestieri…
Non mancheranno attività di pittura, manipolazione, motorie, laboratori di cucina….
Periodicamente verranno realizzati dei filmati per documentare le attività e le feste fatte a scuola..
Recuperare il senso civico, conoscere il proprio Paese e la sua legge fondamentale: la Costituzione, approfondire il senso di appartenenza alla propria famiglia e alla propria comunità, formarsi
alle regole più corrette di convivenza civile, tutto questo si inscrive nel nuovo insegnamento “Cittadinanza e Costituzione”
che, dalla scuola dell’Infanzia, si estende agli altri gradi scolastici, per imparare ad essere cittadini più consapevoli e maturi, degni di un Paese che va “vissuto”, valorizzato e rispettato.
Gli aspetti non verbali della comunicazione sono esperienza quotidiana di tutti, ma assumono una valenza particolarmente importante per i bambini.
Il laboratorio espressivo musicale, propone dunque di valorizzare a fini cognitivi-espressivi, le modalità naturali e spontanee con cui i bambini comunicano attraverso il corpo e il suono.
Attraverso le diverse attività di esplorazione, di produzione e di ascolto, verrà sostenuto e sollecitato l’uso del linguaggio corporeo, gestuale, ritmico e sonoro, offrendo così uno spazio in cui i bambini potranno esplorare e manipolare il loro mondo sonoro, esternare le proprie emozioni e migliorare la relazione con gli altri.
Questo promuoverà non solo lo sviluppo percettivo e cognitivo, ma anche quello creativo e simbolico.
Durante l’anno scolastico verranno fatte diverse uscite didattiche per interiorizzare e vedere da vicino ciò che abbiamo scoperto a scuola.
Copyright © 2023 Your Company. WordPress Themes by HotThemes.